I sistemi di produzione intelligenti (IMS) sono al centro della rivoluzione dell'Industria 4.0, trasformando i processi di produzione tradizionali attraverso l'integrazione di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale (AI), l'Internet of Things (IoT), i Big Data e il Cloud Computing. Questi sistemi migliorano l'automazione, aumentano l'efficienza della produzione e consentono un processo decisionale più intelligente. Utilizzando l'apprendimento automatico e l'apprendimento profondo, l'AI consente ai sistemi di ottimizzare e autoapprendere. L'IoT collega i dispositivi tramite sensori e tecnologia RFID per un flusso di dati senza interruzioni, mentre l'analisi dei Big Data scopre informazioni per guidare le decisioni di produzione. Questa combinazione di tecnologie costituisce la base della moderna produzione intelligente, rendendo la produzione più efficiente, flessibile e sostenibile.