Switch industriali vs switch normali: qual è la differenza?

Che si stia progettando una LAN aziendale o realizzando una rete per un ambiente industriale ostile, comprendere la differenza tra switch industriali e switch tradizionali è fondamentale. Gli switch tradizionali sono progettati per gli ambienti aziendali tipici. Al contrario, gli switch industriali sono progettati per gestire condizioni estreme come ampie oscillazioni di temperatura, vibrazioni, polvere e persino disturbi elettrici.

Differenze tra le porte dello switch

  • Interruttori normali: Include porte Ethernet RJ45 standard e talvolta porte SFP per connessioni in fibra.
  • Interruttori industriali: Presenta una selezione di porte più versatile, tra cui RJ45, SFP, porte seriali (RS232, RS485) per l'automazione industriale e M12 connettori per applicazioni nei trasporti o in ambito marittimo.

Gli switch industriali supportano sia la comunicazione di rete che quella seriale, rendendoli adatti ai sistemi SCADA, alle apparecchiature legacy e alle interfacce macchina.

Differenze tra custodia e contenitore

  • Switch commerciali: Solitamente realizzati in plastica o metallo sottile, offrono un design elegante e leggero.
  • Interruttori industriali: Utilizza robusti contenitori in alluminio per resistere a corrosione, urti e condizioni meteorologiche estreme. Il design è privo di ventole e prese d'aria per bloccare polvere e umidità.

Alcuni modelli sono addirittura integrati direttamente nelle macchine per risparmiare spazio. Contattaci per le specifiche o il preventivo di questo tipo di switch Ethernet integrati.

Protocolli di commutazione

  • Interruttori normali: Si basano principalmente sui protocolli Ethernet e TCP/IP.
  • Interruttori industriali: Supporta protocolli industriali avanzati e in tempo reale come Modbus TCP, PROFINET, EtherNet/IP, E EtherCAT.

Questa differenza è fondamentale negli ambienti di automazione in cui tempi e affidabilità hanno un impatto diretto sulla sicurezza e sulla produttività.

Opzioni di montaggio

  • Interruttori normali: Progettato per installazioni su scrivania, a parete o su rack.
  • Interruttori industriali: Offerta Guida DINConfigurazioni integrate e da pannello. Sono ottimizzate per l'integrazione in quadri elettrici e macchinari.

Progettazione dell'alimentazione

  • Interruttori aziendali: Solitamente sono dotati di un singolo ingresso CA, spesso tramite una presa standard.
  • Interruttori industriali: Sono dotati di doppi ingressi di alimentazione CC ridondanti, ampia tolleranza di tensione (9–56 V CC o 100–240 V CA) e morsettiere sicure.

Rispettano inoltre rigorosi standard di sicurezza per ambienti ad alto rischio, come centrali elettriche o attività minerarie.

Intervallo di temperatura di esercizio

  • Interruttori normali: Progettato per temperature comprese tra 0 e 50 °C, adatto per l'uso in ambienti interni.
  • Interruttori industriali: Costruito per temperature da -40 a 75 °C e testato secondo standard come IEC 60068.

Ciò garantisce le massime prestazioni anche in armadi refrigerati esterni o in linee di produzione calde.

Strategie di raffreddamento

  • Switch commerciali: Utilizzare ventole per dissipare il calore, che potrebbero attirare polvere e, col tempo, rompersi.
  • Interruttori industriali: Affidatevi al raffreddamento passivo tramite robusti involucri in alluminio senza parti mobili. Questo migliora la longevità e l'affidabilità.

Considerazioni finali

Confrontando uno switch industriale con uno switch tradizionale, diventa chiaro che le differenze vanno ben oltre l'involucro. Gli switch industriali sono progettati per garantire affidabilità, durata e flessibilità negli ambienti più impegnativi. Dalla resilienza energetica e dalla tolleranza termica estesa, fino alla robustezza dell'alloggiamento e al supporto dei protocolli, gli switch di livello industriale sono la spina dorsale delle reti industriali mission-critical.

Se la tua applicazione riguarda fabbriche, ferrovie, miniere o sistemi esterni, scegliere uno switch Ethernet industriale non è solo una buona idea, è essenziale.

Post correlati

Quali sono le differenze tra i router industriali e quelli normali?

Nella moderna tecnologia di rete, i router sono indispensabili sia nella nostra vita quotidiana che nel lavoro. Sia

Reti wireless vs. cablate: vantaggi e svantaggi

Nell'era digitale, Internet è diventato una parte indispensabile della vita quotidiana delle persone

Qual è la differenza tra 5G e 5GHz?

5G e 5 GHz sono la stessa cosa? Sebbene questi due termini sembrino molto simili.

Modulo di contatto

Grazie per il tuo interesse nei nostri prodotti. Compila il modulo sottostante, ti risponderemo entro 24 ore.